
La legge di bilancio 2020 ha confermato l’assegno di natalità (cd. Bonus Bebè), anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso in famiglia a seguito dell’adozione del bambino. Il beneficio viene riconosciuto, nella misura minima, […]
Read More
Internet, email, sms, app e social network. Oggi disponiamo di tanti strumenti e canali che offrono molteplici opportunità, per ottenere informazioni e fare operazioni senza doverci recare fisicamente negli uffici preposti. Particolarmente in questo periodo di emergenza covid, sono strumenti sempre più utilizzati ma che possono esporci anche a qualche rischio. È per questo che […]
Read More
L’Agenzia delle Entrate risponde alle domande sull’applicazione del Superbonus provenienti da stampa specializzata, associazioni di categoria, ordini professionali e Centri di assistenza fiscale (CAF), dopo la Circolare n. 24/E e le molte risposte agli interpelli già pubblicate. Con la circolare n. 30/E di del 22 dicembre 2020 (visualizzatile qui in formato PDF), infatti, le Entrate […]
Read More
Il Bonus mobili consente di usufruire in dichiarazione dei redditi di una detrazione del 50%, su una spesa massima di €10.000, suddivisa in 10 rate di pari importo. È stato introdotto dal 2013 e prorogato di anno in anno sino al 31 dicembre 2020. Salvo ulteriori proroghe al momento non previste nella Legge di Bilancio in […]
Read More
A pochi giorni dal termine per effettuare il pagamento della seconda rata IMU 2020, sono intervenute ulteriori modifiche legislative dell’ultima ora. Il Decreto-Legge n. 125/2020, entrato in vigore il 3 dicembre scorso, infatti ha posticipato al 31 dicembre 2020 il termine entro il quale i Comuni possono trasmettere le delibere relative alle aliquote IMU 2020 […]
Read More